Uno spazio così vasto come quello de La Pioppa, che affaccia sulle rive del fiume Po, è da subito stato considerato per la famiglia Della Zoppa, appassionata di caccia da generazioni, il luogo sognato da sempre dove avviare per diletto per la famiglia e i propri amici, una seria tradizione di caccia. Oggi quella tradizione va avanti aprendo le porte della propria riserva a quotisti appassionati.
Come ogni tradizione famigliare di una volta, gli ospiti e proprietari di casa firmavano un libro con annotazioni e commenti personali sulla giornata di caccia, le descrizioni meteo, quanti capi venivano fatti per battuta, quanti fucili, a volte anche solo spiritose e goliardiche battute. In altre occasioni si trattava invece di annotazioni meno felici dovute alle catastrofiche alluvioni della zona, essendo questo, territorio golenale. In ogni caso, ogni pagina racchiude il piacere della caccia di appassionati amici, amanti della compagnia reciproca e di questo territorio.
In questo testo dattilografato ritrovato in un vecchio libro delle battute di caccia degli anni 40, della famiglia Della Zoppa, rivive il sapore della preparazione di una speciale giornata di caccia, come si faceva una volta. Straordinaria è la meticolosa cura dei dettagli e dei tempi, per accogliere al meglio i propri ospiti. L’itinerario stabilito con precisione, con supporto di mezzi e personale di ogni genere, per terminare in Villa con un sontuoso pranzo. Attenzione che anche oggi riserviamo ai nostri quotisti.